CARLA BASILE un soprano insegnante del Bel Canto!

2022-10-05 20:09

Antonio Omero

CARLA BASILE un soprano insegnante del Bel Canto!

CARLA BASILE un soprano insegnante del Bel Canto!

CARLA BASILE un soprano insegnante del Bel Canto!


Carla Basile presentati al nostro vasto pubblico di Buone Notizie dalla Sicilia. A che età hai esordito sul palconoscenico?


Beh che dire, la mia prima esperienza artistica è avvenuta a soli 5 anni, in uno spettacolo in piazza a Sampieri, frazione di Scicli, dove passavo le estati, già con voce impostata, nella reinterpretazione di brani popolari in lirica. A undici anni comincio lo studio del canto privatamente, attività che successivamente mi porterà ad essere ammessa come allieva all’interno dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini”di Catania, dove mi diplomo nel 2009 e frequento la Specialistica di II Livello. Nel 2000 partecipo come solista e corista alla messa in scena della “Rappresentazione di Anima et Corpo” del De’Cavalieri, con la direzione del M° Giovanni Ferrauto. Nel 2004 presto la voce per le musiche del cortometraggio “Indovinello Veronese” che partecipa al 57° Festival di Cannes e che successivamente verrà selezionato al Marchè Du Film 2004.
 

Un' esperienza artisticamente originale la fai con un altro artista catanese, il maestro Vincenzo Spampinato.


Sì con il grande Vincenzo Spampinato Ammetto di avere ha avuto le esperienze artistiche più adrenaliniche Soprattutto negli anni 2007-2008, quando prendo parte allo spettacolo contenitore “Utopia Del Triangolo” nei principali teatri di pietra della Sicilia,con la direzione artistica dello stesso Vincenzo, creando un mix tra Opera Lirica e Pop. Poi successivamente creatosi un ottimo rapporto sia d’amicizia che professionale mi ha voluta con lui per il festival della canzone siciliana
 

In Rai ti trovi in un successo non aspettato?


Sì, ammettiamo che non era proprio scontato il successo che poi successivamente abbiamo riscosso Infatti mi sono ritrovata a partecipare nel 2008 al programma televisivo “I Raccomandati” presentato da Carlo Conti , “raccomanadata” da Albano Carrisi e dopo aver vinto la prima puntata arrivo in finale classificandomi a pieno merito al secondo posto. Poi come si sa nella vita una cosa tira l&'altra e subito dopo, vengo contattata per essere ospite in svariati programmi televisivi, come “Festival Italia in Musica” su Lazio Channel e “Insieme” su Antenna Sicilia.


Anche il Rap ti sfiora come esperienza musicale?


Si,Sempre nel 2008, presto la voce per un brano del Rapper catanese Ja pain, dove si crea una miscela tra Rap e Lirica.


E dopo altri due anni di studi e performance musicali, arriva nuovamente una bella esperienza con Vincenzo Spampinato.


Si nel 2010 Partecipo con il M° Vincenzo Spampinato all’11° Festival della Nuova Canzone Siciliana, dove vinciamo il primo premio. 


Dopo il Diploma/laurea presso l'Istituto di Alta Formazione Musicale V. Bellini  di Catania , dal 2000 fino ad oggi, ti esibisci nelle principali Location siciliane e principalmente catanesi, tra le quali: Cortile Platamone, il Palazzo del Seminario dei Chierici, il Museo Diocesano di Catania, il Teatro Massimo Bellini di Catania, il Teatro Greco di Tindari, il Teatro di Pietra di Enna, il Castello di Calatabiano etc… e ci sorprende la tua ultima meraviglia artistica di cui tu sei la cantante: le RED QUARTET, una tua creatura?


R: definire il RED Quartet una mia creatura è realmente un parolone, Noi siamo quattro amiche che sono state in grado di unire le forze del punto di vista artistico per creare il nostro piccolo “mondo rosso”, è un mondo alternativo dove si può unire la musica classica e la musica pop aggiungendo un pizzico di eleganza e raffinatezza. Abbiamo voluto creare una realtà alternativa dove con degli strumenti classici si possano ricreare delle atmosfere attuali Grazie anche all’aiuto e dal supporto delle nostre quattro esperienze artistiche ovviamente grazie al violino di Marianna musumeci, al violoncello di Valentina Scuto e dall’arpa degli insostituibile Maria Luisa Sacco.
 

Parliamo dell'insegnamento che ti appasiona tantissimo?


Sì, l'insegnamento è una delle mie più grandi passioni, Anche perché credo che non si possa insegnare realmente nel modo giusto se non ami farlo ovviamente dal 2009 insegno in tantissime scuole e molto probabilmente entro l’anno 2019 aprirò una scuola tutta mia. La scuola più importante dove io insegno e il C.A.M.S. una scuola che cerca di dare un livello di formazione a 360 gradi ai ragazzi che seguono i corsi, cercando di farli diventare degli Artisti completi ed anche grazie alla collaborazione di grandi artisti tra cui ad esempio Fioretta mari, Grazia di michele, Garrison Rochelle, Bill goodson e tanti altri.

 

Anche la scrittura di brani musicali sta iniziando a far parte del tuo metodo d'insegnamento?


Dal 2014 associo ai miei metodi di insegnamento anche lo studio e il metodo di scrittura di brani musicali per cercare di dare ai miei allievi un livello di formazione avanzato. Sono dell’idea che loro debbano capire come fare a scrivere un brano per poter comunque essere autonomi


Ci spieghi cos'è il Metodo Pass?


Dal 2016 sono responsabile regionale della sezione canto del metodo Pass metodo utilizzato e riconosciuto a livello nazionale per la formazione di performer a 360° unendo il canto alla recitazione e al Ballo.


Oltre ad essere anche una brava artista ed insegnante impegnata, sei anche una mamma fortunata …. descrivici questa tua giovane esperienza di madre e parlaci un pò; di lui, del tuo campione, ti somiglia ed ama la musica?


R: sì, Mio figlio è la luce dei miei occhi, è nato solo quando avevo 24 anni, È un bambino molto intelligente e sto cercando di dargli la possibilità di poter scegliere cosa fare nella sua vita, Infatti anche se ha solamente 8 anni ha già fatto 4 anni di pianoforte, approvato a far parte di un coro, ha fatto 2 anni di di tip tap ma adesso la sua ultima passione e il sax Infatti ha cominciato già da qualche mese a studiare questo strumento


Da Antonio Omero, Patron del Premio Donna Siciliana, arriva anche una bella gratificazione e ti viene affidata la Direzione artistica del Premio, raccontaci di questa esperienza che ancora dura anche nella settima edizione che si svolgerà domenica 3 Giugno 2018 a Tremestieri Etneo al Parco “Padre Consoli”.


R: sì, ammettiamo che il mio rapporto con il grande Antonio Omero ormai dura da tanto tempo e spero che non finisca mai, per me l'esperienza del premio donna siciliana È realmente meravigliosa, Anche perché collaborare gomito a gomito con un uomo che riesce a farti ridere ed arrabbiare ma che non è tuo marito è realmente stimolante e divertente.

 

Forte della tua esperienza professionale, che consigli vuoi dare ai giovani che si affacciano al mondo della musica e del bell canto?


R: l’unico consiglio che posso dare ai ragazzi che vogliono affrontare la vita da musicista è quella di non mollare mai e di continuare sempre a studiare.


Lascia un tuo messaggio ai nostri lettori e cosa pensi del nostro portale positivo: Buone Notizie dalla Sicilia?


R: penso onestamente che sia un buon punto di incontro e di conoscenza per la nostra Sicilia.


Una tua citazione preferita?

 

Ammetto onestamente che di citazioni preferite ne ho due:
 

"Ciò che non si può dire e ciò che non si può tacere, la musica lo esprime."
(Victor Hugo)..


"Fino a quando il colore della pelle non sarà considerato come il colore degli occhi noi continueremo a lottare." (Che Guevara)..

c6.jpeg7582-c10.jpegc11.jpeg

I NOSTRI CONTATTI

299675659_392823182962334_7412146608246541568_n

buonenotiziedallasicilia1@gmail.com

bancaliberoscambio@libero.it

​redazionebns@libero.it

 


whatsapp

Blog


whatsapp

whatsapp

SEGUI I NOSTRI SOCIAL:

Tel. 330847487


facebook
youtube
whatsapp

Buone Notizie Dalla sicilia  

E' un'attivita' socio culturale dell'associazione " comunicazione Globale "

All Right Reserved 2022

cookie policy

tw-12
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder