ROY, scultore di bellezze!
di Antonio Omero
Roy, presentati a 360° ai lettori di buone notizie dalla Sicilia.
Sono Roy, faccio il parrucchiere da molti anni e svolgo la mia attività a Catania in Via Padova 93.
Qual è la mission del tuo lavoro?
La mission del mio lavoro è stata quella di sapere coniugare tradizione e modernità, dove tradizione vuole essere possesso delle tecniche, armonie delle forme, relazioni umane e modernità vuole essere aggiornamento, conoscenza delle tecniche “moda”, ricerca, globalizzazione e social network in ogni settore, multimedialità e innovazione costante in ogni settore. Cerchiamo anche di coniugare attività che fanno bene all' ambiente e alle persone attuando progetti sociali, culturali e ambientali importanti, perchè il nostro ideale di bellezza non è solo valore estetico, ma oggi più che mai etico.
Roy, ti potresti definire artigiano del bello? E perchè?
Naturalmente idealizzandomi mi posso definire anche artigiano del bello, scultore di forme, cercando di entrare in sinergia con le mie clienti per esaltare la bellezza e interpretare i loro desideri, cioè creare una relazione tale da poter leggere la loro anima.
Qual è il rapporto con i tuoi collaboratori e come li valorizzi?
Il rapporto con i miei collaboratori è improntato sul rispetto reciproco, facendo lavoro di squadra, facendoli crescere attraverso le analisi e la definizione degli obiettivi basati sulla voglia di crescere grazie alle capacità di ciascuno e, quindi, individualizzazione della formazione. L' obiettivo è quello di far crescere le proprie risorse in salone attraverso la costruzione di un percorso umano e professionale, un binomio inscindibile per un ambiente di lavoro motivato e sensibile ad ogni sollecitazione (stimolo, comunicazione al contatto e
comprensione dei bisogni dei clienti!).
Qual è il rapporto con le tue clienti?
Il rapporto con le mie clienti è ricco delle giuste attenzioni, mettendole a proprio agio come se fossero a casa loro, creando quel feeling per poter tirare fuori quello che è invisibile e renderlo visibile.
Lascia un messaggio ai giovani che desiderano intraprendere il tuo lavoro di parrucchiere?
Il consiglio che posso dare ai giovani, ai ragazzi di oggi che vogliono intraprendere quest'attività lavorativa è sicuramente “molta passione” per questa arte, molta pazienza e tenacia per poter creare qualcosa di bello e poter arrivare a ciò che si desidera.
Come cambia quest'arte oggi, nel mondo del 2.0?
Questa professione cambia, naturalmente, in maniera veloce così come cambiano i tempi, di anno in anno ci si evolve e mentre i ragazzi di oggi vedono questo lavoro in chiave diversa, io voglio ribadire, dal mio punto di vista, di mettere comunque tanta, ma tanta passione.
Quest'anno sarai sponsor di bellezza del nostro Premio Donna Siciliana 2018, perchè hai aderito al nostro invito ad entrare nella nostra squadra?
Come ho detto sopra per me i buoni progetti culturali a favore delle donne sono tutti da sposare e noi saremo presenti in questo meraviglioso evento per far risaltare il talento delle donne siciliane presenti in tutto il suo splendore.
Che ne pensi del nostro progetto editoriale positivo a favore della nostra Sicilia?
Sicuramente un progetto bellissimo, ambizioso a favore della nostra terra. Andate avanti così, complimenti e grazie per avermi dato la possibilità di far parte della vostra famiglia “positiva”.


